PESCHERECCIO

Mp Giaguaro II

“La storia del motopeschereccio “Giaguaro II” comincia nel lontano 1940 quando Gaetano Martinelli, mio nonno e mio omonimo, affrontando grandi intemperie, con la sola forza delle braccia, intraprende uno dei mestieri più antichi del mondo: la pesca!

Da quei tempi antichi fino ad oggi una grande determinazione permette a tutti noi di avere sulle nostre tavole il genuino, e unico, pesce dell’Adriatico, appena pescato.

Questo nobile mestiere è stato tramandato per generazioni! La nostra giornata, o battuta di pesca, si svolge in questo modo: in piena notte si va per mare mollando gli ormeggi del motopeschereccio Giaguaro II, si naviga fino ad arrivare alla zona di pesca per poter calare le nostre reti e pescare ciò che il nostro amato mare ci offre.

Tutto il pescato, ancora vivo, viene portato, entro le 17, al mercato ittico, per essere venduto ai grossisti.

Spesso le condizioni meteorologiche non sono per nulla favorevoli, ma l’amore per questo mestiere ci permette di affrontare ogni pericolo per riuscire a portare sulle tavole dei nostri concittadini pesce fresco e genuino.

La conservazione del pesce fresco comincia non appena arriva a bordo delle barche.

Grazie alla nostra esperienza decennale abbiamo messo a punto uno standard qualitativo che viene scrupolosamente adottato sul nostro motopesca.

Gli accorgimenti impiegati ci permettono di garantirvi la ricezione del pesce in uno stato di conservazione perfetto, pari al fresco.

Questo è possibile grazie anche al miglioramento delle tecniche di confezionamento del prodotto e ad alcune tecnologie che garantiscono una temperatura costante impedendo così l’interruzione della “catena del freddo”.

L’espressione “catena del freddo” indica il mantenimento dei prodotti ad una stessa temperatura lungo tutto il percorso dalla produzione alla vendita, comprese le fasi di trasporto.

L’obiettivo che siamo riusciti a raggiungere è la riduzione, fino all’annullamento, degli shock termici, ovvero la garanzia che sia preservata la qualità degli alimenti e le loro proprietà organolettiche.

E’ per tutto questo che potete considerarci il vostro punto di riferimento per la vendita del pesce fresco”.

Gaetano Martinelli

Mar
Adriatico
Zona FAO
37.2.2
Licenza:
Strascico/Traino
Località: